ARREDARE UNA PICCOLA CUCINA

Lo spazio in una cucina vissuta non basta mai. I produttori di mobili già da tempo hanno inserito nei loro modelli, una serie di quelle che vengono definite QUALITA' SALVASPAZIO, che permettono di risolvere in modo pratico e talvolta originale qualche problema legato alle DIMENSIONI RIDOTTE o agli SPAZI IRREGOLARI e difficili di alcune abitazioni. In

SCEGLIERE I SANITARI PER IL BAGNO

La scelta dei sanitari è molto importante quando decidiamo di arredare il nostro bagno. Ad oggi si distinguono tre tipologie di sanitari: -i sanitari tradizionali a pavimento -i sanitari a filo muro / parete -i sanitari sospesi Ognuna di queste tipologie porta con se una serie vantaggi e svantaggi, da valutare con il proprio TECNICO ABILITATO che sarà in

IL PAVIMENTO PER IL BAGNO

Il vostro BAGNO è l’ambiente domestico in cui le piastrelle sono più esposte all’ UMIDITA', per questo motivo è necessario scegliere dei materiali che non assorbano l’acqua. Tra questi, quello più comunemente utilizzato è il GRES PORCELLANATO, un materiale molto RESISTENTE e facile da pulire che può assumere, grazie alle moderne tecniche digitali, qualsiasi aspetto:

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI; CIL. CILA S.C.I.A.

Ristruttura la tua casa e approfitta delle detrazioni fiscali fino al 50% Per la realizzazione di interventi di ristrutturazione sugli immobili, è necessario presentare la Comunicazione di Inizio lavori. La CIL o Comunicazione di inizio lavori deve essere presentata in caso di : -Opere temporanee -Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni - Pannelli solari, fotovoltaici, a

RECUPERARE IL SOTTOTETTO

Il recupero dei sottotetti in origine non abitabili è consentito a condizione che vengano rispettate le distanze  dai fabbricati vicini e che gli ambienti abbiano le altezze minime previste dalla normativa. Il recupero dei sottotetti a uso RESIDENZIALE è possibile da grazie a LEGGI REGIO NALI . In Lombardia, dove si trova questa casa, il punto di riferimento è la