Questi sono i consigli dello Studio di Architettura Antonino per ristrutturare il Bagno conoscendo in anticipo la spesa.
Low budget da 40 euro/mq.
L’obiettivo di questo intervento potrebbe essere quello di ridare colore e stile ai rivestimenti e sanitari originali, senza demolirli o sostituirli perché in buono stato.
Per effettuare questo intervento basta ricoprire piastrelle e sanitari con una speciale resina waterproof (fai-da-te!) e attacca alle pareti stickers e cover adesive multifunzione per piastrelle.
Medium budget da 500 euro/mq.
Questo budget permette di sostituire o spostare sanitari ed elementi vecchi e passati di moda che non rispecchiano più le esigenze di spazio, estetica e comfort, senza però toccare gli impianti se sono a norma.
E’ necessario che tutte le sostituzioni si effettuano con prodotti innovativi e tecniche smart poco invasive che così limitano i lavori di muratura, piastrellatura e tinteggiatura.
Maxi budget da 700 euro/mq l’intero intervento
Senza limiti di spesa è possibile rinnovare a 360° il bagno che, allo stato originale, richiede sia una modifica della disposizione interna degli elementi sia il rifacimento completo degli obsoleti impianti idrico ed elettrico.
Dopo la rimozione dei sanitari, rivestimenti e sottofondi seguita dalla gettata del nuovo massetto e dal rifacimento dell’intonaco a muro, il bagno prende rapidamente forma grazie alla posa a secco di speciali profili modulari e preassemblati: sono progettati al centimetro e fissati ai muri esistenti, creando delle contropareti attrezzate di 10-12 cm.
All’interno di questa intelaiatura portante, si inseriscono, poi, gli impianti veri e propri (compresi allacciamenti idraulici, tubi di scarico e impianto elettrico) e altri profili per creare nicchie e recuperare spazio.
Tutte le spese di ristrutturazione godono della detrazione fiscale del 50% fino al 31/12/2016