LIBRERIE E NON SOLO

I sistemi attrezzati sono il pezzo forte per arredare la zona giorno con soluzioni adatte a ogni esigenza. Coniugano funzionalità ed estetica offrendo spazio per libri, oggetti, tv, hi-fi e altro ancora.

Esistono molte soluzioni per arredare una parete del soggiorno.
Se la parete attrezzata si utilizza non solo come libreria, ma anche per la tv e il videoregistratore, bisogna prevedere un ripiano alto da terra almeno 30 cm e profondo 50 cm.
L’area hi-fi invece può essere profonda solo 30 cm, andrà poi lasciato lateralmente lo spazio per le casse acustiche. Le mensole per sistemare i libri, invece, possono avere profondità variabile dai 25 ai 35 cm. Per i libri tascabili bastano solo 15 cm.
Sempre meglio scegliere sistemi con ripiani mobili per poterli spostare in caso di volumi grandi, o per esigenze di contenimento diverse.

Alcuni elementi possono essere utilizzati sia in verticale sia in orizzontale.
Cambia l’organizzazione interna che prevede ripiani nel primo caso, e vani contenitori o cestoni nel secondo. Per essere più comodi devono avere una profondità almeno di 35 cm. Se poi, la lunghezza è superiore a 160 cm con una profondità maggiore di 45 cm è consigliabile l’appoggio almeno di un lato.

La scelta di sistemi con montanti terra soffitto è adatta anche a soluzioni bifacciali, cioè quando la struttura viene inserita a centro stanza come elemento divisorio. Nel caso di ampie dimensioni, ad esempio, a tutta parete, spalle, fianchi e ripiani dello stesso spessore conferiscono equilibrio alla struttura che risulta ordinata nonostante la dimensione, grazie anche all’accostamento di moduli (vani) della stessa misura.

c0f16cba60a9f55befb4db41d4b4b47b

ba92af6ef0760323311b73c3943f2bea

34419f2ff531bf16a29356c09adca08c