La scelta dei sanitari è molto importante quando decidiamo di arredare il nostro bagno.
Ad oggi si distinguono tre tipologie di sanitari:
-i sanitari tradizionali a pavimento
-i sanitari a filo muro / parete
-i sanitari sospesi
Ognuna di queste tipologie porta con se una serie vantaggi e svantaggi, da valutare con il proprio TECNICO ABILITATO che sarà in grado di CONSIGLIARVI.
Ad esempio la tipologia A PAVIMENTO, risulta molto FACILE DA ISTALLARE, visto che richiede semplicemente di essere fissata al pavimento tramite tasselli, ma risultano poi avere un INGOMBRO MAGGIORE.
La tipologia a FILO MURO, durante le operazioni di lavaggio,fa si che non si rischi di andare a toccare tubi o intercapedini, guadagnandoci dal punto di vista dell’ IGIENE;
Allo stesso tempo però se il lavoro di installazione non venisse fatto ad’opera d’arte, si rischia la creazione di una fastidiosa intercapedine anti estetica.
L’utilizzo della tipologia dei sanitari SOSPESI, comporta sicuramente un grande EFFETTO ESTETICO INNOVATIVO, specie per i BAGNI MODERNI.
In questo caso però risulta necessario prevedere lo SCARICO A MURO, che quindi non deve essere inferiore ai 12 cm.
Cosa aspetti a rinnovare il tuo bagno? la nostra prima consulenza a domicilio è sempre gratuita!