ordine architetti milanoSito ordine Architetti di Milano: www.ordinearchitetti.mi.it

“Palazzo nobiliare appartenente alla famiglia Clerici, l’edificio che ospita l’attuale sede dell’Ordine degli Architetti fu costruito nel 1850, vicino alla storica sede del Corriere della Sera, progettata nei primi anni del Novecento da Luca Beltrami.

Come molti edifici nobiliari milanesi di quel periodo, esso si organizza intorno a una corte quadrata, porticata su due lati, da cui prendono luce i locali principali distribuiti su due piani.

Il palazzo, sito in Via Solferino 19, si trova in un’area storica di Milano, stretta tra il vivace quartiere di Brera, punto di incontro degli artisti milanesi, e l’area più commerciale ma non meno interessante di Corso Garibaldi. Ad arricchire questo paesaggio già suggestivo di per sé sono alcuni episodi ancora più antichi della Milano del V secolo, come la chiesa di San Simpliciano.

La prima sede dell’Ordine degli Architetti di Milano era ospitata in via San Vittore 21, medesima sede del Museo della Scienza e della Tecnica per poi trasferirsi in via san Nicolao al numero 3; da qui in Corso Italia 47 ed infine in via Santa Cecilia 5/7, prima di approdare nell’attuale sede.”