La perizia tecnica e è un documento redatto da un PROFESSIONISTA ABILITATO dopo aver effettuato un accurato SOPRALLUOGO al fine di accertare e CERTIFICARE lo STATO DI FATTO di luoghi, le CAUSE degli ammaloramenti e le possibili soluzioni al problema.
Esistono molti casi che richiedono una PERIZIA come quello di controversie tra vicini per DANNI RICEVUTI da imputare all’altro al fine di quantificare tale danno e ricevere un equo risarcimento. In caso di CONDOMINI vengono richieste dall’amministratore per determinare le cause e per capire le dinamiche di una situazione che ha creato danni a parti comuni dell’edificio.
Una PERIZIA può essere richiesta anche a monte di una nuovo lavoro, una NUOVA COSTRUZIONE o una RISTRUTTURAZIONE, per poter studiare i luoghi su cui intervenire e valutare al meglio tutti i possibili interventi.


Un’altra motivazione possibile è quella relativa alla STIMA DI UN IMMOBILE ( PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA) che ha come fine quello di attribuire ad una costruzione, appartamento o terreno il più probabile valore di mercato. Redarre una PERIZIA è tutt’altro che semplice, infatti basta un piccolo errore di misurazioni o di calcolo che il risultato risulta essere difforme dalla realtà. Per questa motivazione è fondamentale ed obbligatorio affidare questo compito ad un TECNICO ABILITATO che con gli opportuni strumenti e studi sul contesto, i materiali, le dinamiche è in grado di fornire una minuziosa e precisa perizia.
Cosa aspetti a contattarci per la tua certificazione? La nostra prima consulenza a domicilio è sempre gratuita!