SERVIZI
SICUREZZA SUL CANTIERE
La normativa vigente in materia di sicurezza [d.lgs. 81/08], in caso di cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, OBBLIGA il COMMITTENTE a nominare il coordinatore in fase di PROGETTAZIONE e il coordinatore in fase di ESECUZIONE.
Questa figura professionale deve essere un TECNICO ABILITATO come l’ARCHITETTO.
Il coordinatore in fase di progettazione (CSP) ha il compito di:
– redigere il piano di sicurezza e di coordinamento (PSC), costituito da una relazione tecnica contenente le scelte progettuali e le prescrizioni atte a garantire l’eliminazione o a ridurre al minimo dei rischi di lavoro, quindi le attrezzature e le misure protettive e preventive da utilizzare;
– predisporre un fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori per gli interventi successivi prevedibili sull’opera, tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica.
Il coordinatore in fase di esecuzione (CSE) ha il compito di:
– verificare, la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro per le imprese
– verificare l’idoneità del piano operativo di sicurezza
– organizzare tra i datori di lavoro, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione;
– verificare l’attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti
– sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.
COSA ASPETTI A CONTATTARCI?
LA NOSTRA PRIMA CONSULENZA è SEMPRE GRATUITA!